PACK 3 Confezioni ProVision Dr.Pierpaoli - 60cpr - 3 Confezioni

PACK 3 Confezioni ProVision Dr.Pierpaoli - 60cpr - 3 Confezioni

  • Solo online
  • Offerta
  • Pack
ProVision® Pierpaoli x3

prodotti originali del dr. Pierpaoli

3 confezioni PRO VISION® 
Innovativa formulazione del Dr. Pierpaoli, un integratore utile per prevenire le malattie degli occhi, uno degli sgradevoli effetti dell'invecchiamento.

PACCO DA 3 CONFEZIONI da 60 cpr ciascuna

Verifica costi e tempi di spedizione
Spese di spedizione
GRATUITA
Tempi di consegna
24 Ore


80,00 € Risparmia 16,00 €
96,00 €
IVA inclusa

La confezione contiene

ProVision® Pierpaoli
ProVision Dr.Pierpaoli - 60cpr - 01 confezione
32,00 €
x 3
Quantità

prodotti originali del dr. Pierpaoli

3 confezioni PRO VISION® 
Innovativa formulazione del Dr. Pierpaoli, un integratore utile per prevenire le malattie degli occhi, uno degli sgradevoli effetti dell'invecchiamento.

PACCO DA 3 CONFEZIONI da 60 cpr ciascuna

Verifica costi e tempi di spedizione
Spese di spedizione
GRATUITA
Tempi di consegna
24 Ore


ProVision® Dr. Pierpaoli

Integratore alimentare minerale-vitaminico con luteina, melatonina, mirtillo nero e maqui

ProVision® è una innovativa formulazione del dottor Pierpaoli, un integratore utile per il mantenimento della capacità visiva e per il benessere della vista. La formulazione ProVision® è stata creata con l’intento di provvedere integralmente alle esigenze metaboliche ed ossidative degli occhi in generale, e della retina in particolare ed è stata sviluppata sulla base di uno studio clinico.

Computer, televisione, videogiochi, luci artificiali per ore, ma anche scarsa umidità negli ambienti affaticano e stressano i nostri occhi. In particolare “usurano” e “consumano” le cellule visive della retina, che sono avide di ossigeno e di minerali e, se sollecitate da luce variabile e intensa di varie lunghezze d’onda, tendono a degenerare.

I vantaggi di ProVision®:
• è utile per il benessere della vista;
• contribuisce al mantenimento della normale capacità visiva;
• aiuta a mantenere in buone condizioni l’apparato visivo;
• contribuisce alla protezione dallo stress ossidativo;
• aiuta a completare l’integrazione nutrizionale dell’apparato visivo (retina, macula e cristallino);
• migliora le problematiche legate all’affaticamento visivo;
• sviluppato sulla base di uno studio clinico condotto sulle persone che vanno incontro alla degenerazione maculare correlata all’età

Il Mirtillo nero risulta utile per il benessere della vista; Maqui e Haematococcus pluvialis (Astaxantina) per la funzione antiossidante; Zinco e Vitamina A contribuiscono al mantenimento della capacità visiva normale; Selenio, Zinco, Maqui e Vitamina E alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Secondo i dati rilasciati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) il 41% dei casi di cecità accertati, anche solo parziale, che si verificano negli Stati di maggior benessere (stile di vita occidentale) è dovuto alla degenerazione maculare. Stando alle ricerche più recenti inoltre, nove persone su dieci che utilizzano abitualmente dispositivi retroilluminati come computer, smartphone e tablet per lavorare, studiare o giocare, sono destinate a sviluppare almeno un disturbo visivo.

Negli ultimi anni è cresciuto il numero di adulti che devono fare i conti con le conseguenze delle troppe ore passati davanti al monitor dei PC e il problema sembra interessare circa l’88% degli individui. In base ai dati di un recente sondaggio condotto nei principali paesi europei e negli Stati Uniti, la maggior parte delle persone non è a conoscenza e sottovaluta i rischi legati all’esposizione continuativa ai monitor digitali ed in particolare a quelli del proprio telefonino. In Italia, in particolare, la prevenzione è spesso sottovalutata.

La legge impone l’obbligo di controlli per coloro che utilizzano il computer in ambito lavorativo, controlli che servono a dare una valutazione di tipo medico e a compilare un documento per la previsione dei rischi.

Purtroppo troppo spesso queste normative vengono disattese. Non ci pensiamo, ma anche gli ambienti in cui viviamo e che frequentiamo possono essere dannosi per la vista. In discoteca, ad esempio, sono molto dannose le ripetute frequenze variabili di varie lunghezze d’onda, che non sono “digerite” dall’occhio, abituato per millenni ai lucignoli e alle candele.

Anche il riscaldamento dei locali produce un’enorme secchezza e disidratazione degli occhi, irritazione delle congiuntive e danni al Corpo Vitreo. La guida dell’auto, di giorno e di notte, richiede all’occhio uno sforzo continuo di attenzione e adattamento a luce e distanze. Inoltre la visione notturna richiede un adattamento operato da cellule retiniche i cui pigmenti sono necessari per la visione crepuscolare, come nel caso dei gatti, dotati di tale potere visivo notturno.

La Formula ProVision® Pierpaoli è stata creata con l’intento di provvedere all'integrazione delle esigenze metaboliche ed ossidative degli occhi in generale, ed in particolare della retina.

Poiché è difficile correggere tutte le nostre abitudini ed esigenze lavorative, dobbiamo aiutare i nostri occhi con il giusto apporto di sali minerali e il supporto di validi principi attivi. ProVision® aiuta l’integrazione nutrizionale dell’apparato visivo contenendo gli elementi necessari alla salute dei nostri occhi.

ProVision® una Formula ricca per supportare la normale funzione dell'apparato oftalmico, ecco i principi:LUTEINA, MIRTILLO NERO ESTRATTO SECCO TITOLATO IN ANTOCIANI, ZEAXANTINA, ASTAXANTINA, MELATONINA, VITAMINA A, VITAMINA E, SELENIO, ZINCO, MAQUI. Utile per il benessere della vista; nutre l’occhio, la retina, la macula e il cristallino; contribuisce al mantenimento delle buone condizioni dell’apparato visivo; migliora le problematiche legate all’affaticamento visivo

ProVision® e la degenerazione maculare della retina

La degenerazione maculare della retina correlata all’età (AMD) è una patologia che colpisce la macula (la parte più centrale della retina). È considerata oggi la causa principale della perdita della visione centrale (cecità) e, nei paesi industrializzati, è tra le prime cause di perdita di acuità visiva nei soggetti di età superiore ai 50 anni. La forma secca è quella più diffusa (85% dei pazienti) rispetto a quella umida (15%). Chi ne è colpito presenta una diminuzione della vista nella zona centrale del campo visivo e/o una deformazione delle immagini. L’AMD ha un andamento progressivo e può portare alla perdita completa e irreversibile della visione centrale (la completa cecità è comunque un caso raro).

ProVision® è stato sviluppato sulla base di uno studio clinico condotto sulle persone che vanno incontro alla degenerazione maculare correlata all’età. Mentre i ricercatori autori stanno proseguendo con ulteriori studi allo scopo di confermare i risultati, essi concludono unanimemente che l’integrazione con ProVision® nella popolazione in età avanzata sarebbe quanto mai benefica per le persone che vanno incontro alla degenerazione maculare correlata all’età.

I vantaggi dell’integrazione secondo lo studio:
• Contribuisce al controllo della pigmentazione dell’occhio regolando la luce che raggiunge i fotorecettori
• Contribuisce all’eliminazione dei radicali tossici
• Contribuisce alla protezione dell’epitelio retinico dal danno ossidativo
• Ottima tolleranza e facile assunzione in quanto ad uso orale

Come assumere ProVision®:
Una compressa mezz’ora prima di andare a letto, preferibilmente tra le ore 22.00 e le 24.00.

Modo d'uso
Si consiglia l’assunzione di una compressa di ProVision Pierpaoli alla sera mezz’ora prima di coricarsi, e comunque preferibilmente tra le 22.00 e le 00.00.

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni, non assumere durante la gravidanza, conservare al di sotto dei 25 C e proteggere dalla luce.

Considerazioni sulla sicurezza di Provision
In generale L’utilizzo di principi attivi presenti in ProVision a dosaggi raccomandati si è dimostrato sicuro. Numerose pubblicazioni scientifiche e studi confermano la sicurezza e gli effetti benefici delle sostanze fisiologicamente attive contenute in ProVision.

Si consiglia di consultare sempre preventivamente il medico se:
• si è in trattamento con farmaci per assicurarsi che non ci siano controindicazioni o possibilità di interazioni;
• l’impiego è destinato a bambini e donne durante l’allattamento;
• si assumono integratori per periodi prolungati o “cronicamente”.
• Alla luce della mancanza di specifici studi a riguardo, l'assunzione di ProVision dovrebbe essere evitata durante la gravidanza.

Interazioni
Alle persone che assumono farmaci prima di intraprendere l'integrazione con ProVision, come più in generale, con qualsiasi altro tipo di integratore alimentare, consigliamo di consultare il proprio medico curante. L’assunzione di integratori alimentari in presenza di situazioni particolari o se si sta seguendo una terapia farmacologica è consigliata sotto controllo del medico che, conoscendo approfonditamente l’anamnesi del proprio paziente, saprà dare i migliori consigli. Nonostante le caratteristiche farmacocinetiche/farmacodinamiche delle sostanze fisiologicamente attive contenute in ProVision risultino teoricamente modulabili da altri principi attivi, al momento non sono note interazioni tali da destare particolare preoccupazione dal punto di vista clinico.

Gruppi speciali di popolazione
A scopo cautelativo consigliamo di consultare sempre il medico prima di prendere ProVision se soffre di grave compromissione epatica o artrite reumatoide dato che ad oggi non è ancora stato raggiunto l'elevato numero di osservazioni cliniche in pazienti necessario a validare gli studi che comprovano l’effetto benefico di alcuni principi attivi presenti in ProVision in queste categorie di persone. Data la carenza di studi a riguardo, l'assunzione di ProVision dovrebbe essere evitata durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno. In assenza di disturbi specifici bambini e adolescenti salvo diversa valutazione specialistica non hanno bisogno di integrazione con ProVision.

Uso prolungato
L’utilizzo delle sostanze fisiologicamente attive contenute in ProVision si è dimostrato sicuro a breve e a medio termine (6-18 mesi). Tuttavia a scopo cautelativo consigliamo di informare il medico qualora se ne faccia uso per periodi prolungati o “cronicamente”.

Riferimenti Bibliografici:

1. Hussein G et al. Astaxanthin, a carotenoid with potential in human health and nutrition. J Nat Prod. 2006 Mar;69(3):443-9. Review.

2. Stahl W. Macular carotenoids: lutein and zeaxanthin. Dev Ophthalmol. 2005;38:70-88. Review.

3. Dwyer JH, Paul-Labrador MJ, Fan J, Shircore AM, Merz CN, Dwyer KM. Progression of carotid intima-media thickness and plasma antioxidants: the Los Angeles Atherosclerosis Study. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2004 Feb;24(2):313-9.

4. Ribaya-Mercado JD, Blumberg JB. Lutein and zeaxanthin and their potential roles in disease prevention. J Am Coll Nutr. 2004 Dec;23(6 Suppl):567S-587S. Review.

5. Richer S, Stiles W, Statkute L, Pulido J, Frankowski J, Rudy D, Pei K, Tsipursky M, Nyland J . Double-masked, placebo-controlled, randomized trial of lutein and antioxidant supplementation in the intervention of atrophic age-related macular degeneration: the Veterans LAST study (Lutein Antioxidant Supplementation Trial). Optometry. 2004 Apr;75(4):216-30.

6. PANG, S.F. & D.T. YEW. 1979. Pigment aggregation by melatonin in the retinal pigment epithelium and choroid of guinea pigs cavia porcellus. Experientia 35: 213 – 233.

7. Hartmann D, Thurmann PA, Spitzer V, Schalch W, Manner B, Cohn W. Plasma kinetics of zeaxanthin and 3'-dehydro-lutein after multiple oral doses of synthetic zeaxanthin. Am J Clin Nutr. 2004 Mar;79(3):410-7.

8. LIANG, F.Q., L. GREEN, C. WANG, et al. 2004. Melatonin protects human retinal pigment epithelial (RPE) cells against oxidative stress. Exp. Eye Res. 78: 1069 – 1075.

9. Stringham JM, Hammond BR Jr. Dietary lutein and zeaxanthin: possible effects on visual function. Nutr Rev. 2005 Feb;63(2):59-64. Review.

10. TOUITOU, Y., P. LE HOANG, B. CLAUSTRAT, et al. 1986. Decreased nocturnal plasma melatonin peak in patients with a functional alteration of the retina in relation with uveitis. 70: 170 – 174.

11. PIERPAOLI, W., A. DALL’ARA & E. PEDRINIS. 1991. The pineal control of aging: the effects of melatonin and pineal grafting on the survival of old mice. Ann. N.Y. Acad. Sci. 620: 291 – 313.

12. SCHER, J., E.WANKIEWICZ, G.M.BROWN, et al. 2003. AII amacrine cells express the MT1 melatonin receptor in human and macaque retina. Exp. Eye Res. 77: 375 – 382.

PRV03

Scheda dati

Tipologia
Provision
Offerte
Multipack

Download

Pro Vision Dr.Pierpaoli

Pro Vision Dr.Pierpaoli

Download (2.22M)

Registrati

Nuovo account

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password