skip to Main Content

Interazioni tra melatonina e alimenti

Domande e RisposteCategoria: MelatoninaInterazioni tra melatonina e alimenti
Davide Zuccon asked 6 anni ago

Salve,
Io sto prendendo la melatonina Zinco Selenio da quasi 9 mesi e sono molto soddisfatto, ho visto tanti miglioramenti, tra i piu importanti ho avuto meno mal di testa (sono un po ipotiroideo), la temperatura al mattino di media aumentata di 2 o 3 decimi, e incredibilmente l’asma mi e’ quasi sparita. Un successo insomma.
Comunque, negli ultimi due mesi ho notato alcune cose. Ho iniziato a mangiare cose diverse, che avevo mangiato in passato, prima di iniziare la melatonina, e non avevo visto alcun strano effetto, invece adesso, vedo che mi causano dei problemi. Mi riferisco alla soia e ai probiotici. Quindi, volevo sapere se sono state riportate strane correlazioni tra soia e melatonina o probiotici e melatonina.
In particolare, se inizio a mangiare prodotti a base di soia, ora che prendo la melatonina, dopo due giorni la prostata mi si infiamma. Appena smetto la soia, due giorni dopo la prostata ritorna ok. Ho provato questo tre volte e tutte le volta la prostata si arrabbiava. Io mi ricordo che mangiavo soia prima di iniziare la melatonina e non mi causava effetti sulla prostata.
Riguardo ai probiotici invece, se inizio a prendere probiotici (contenenti vari lactobacilli e bifidi), mi aumenta il mal di testa, che resta alto fino a che non smetto la cura probiotica. Questo l’ho visto due volte (due su due).
Potete delucidarmi e dirmi o confermarmi che queste due correlazioni possono avere una qualche spiegazione con l’uso della melatonina? O sono due cose casuali?
Grazie
 
Davide
 
 
 

Redazione Bioclock replied 6 anni ago

Non abbiamo mai riscontrato incompatibilità tra la melatonina e i cibi ,i preparati alimentari o gli integratori in genere . Unica incompatibilità riscontrata fin ora tramite analisi è quella con con i farmaci beta -bloccanti . Ribadiamo che per verificare questa ultima ci si arriva solo attraverso un procedimento analitico che dimostra l’annullamento della melatonina subito dal farmaco.
Sintomi , segni o disturbi non vengono avvertiti dal soggetto che fa questa scelta.
Semplicemente la melatonina non entra in circolo e non viene assorbita , annullando il suo effetto.
Per verificare se sussiste nel suo sistema organico questa fastidiosa coincidenza tra il preparato a base di melatonina zinco selenio e la soia oltre agli stessi probiotici , secondo noi è sufficiente che lei sospenda l’assunzione della melatonina e si “goda ” i cibi a base di soia e le varie miscele di fermenti lattici. Dopo questa moratoria di verifica ci faccia sapere quali riscontri avrà notato e potremo iniziare un percorso di analisi appropriato.
A disposizione info@bioclock.it

1 Risposte
Redazione Bioclock answered 6 anni ago

Non abbiamo mai riscontrato incompatibilità tra la melatonina e i cibi ,i preparati alimentari o gli integratori in genere . Unica incompatibilità riscontrata fin ora tramite analisi è quella con con i farmaci beta -bloccanti . Ribadiamo che per verificare questa ultima ci si arriva solo attraverso un procedimento analitico che dimostra l’annullamento della melatonina subito dal farmaco.
Sintomi , segni o disturbi non vengono avvertiti dal soggetto che fa questa scelta.
Semplicemente la melatonina non entra in circolo e non viene assorbita , annullando il suo effetto.
Per verificare se sussiste nel suo sistema organico questa fastidiosa coincidenza tra il preparato a base di melatonina zinco selenio e la soia oltre agli stessi probiotici , secondo noi è sufficiente che lei sospenda l’assunzione della melatonina e si “goda ” i cibi a base di soia e le varie miscele di fermenti lattici. Dopo questa moratoria di verifica ci faccia sapere quali riscontri avrà notato e potremo iniziare un percorso di analisi appropriato.
A disposizione info@bioclock.it

Back To Top